Il preferito dai giovani amanti della musica
24
feb
2025
au
28
feb
2025
17H00

Il preferito dai giovani amanti della musica


ACCADEMIA RAINIER III - Sala Louis ABBIATE

1 Bd Albert 1er | 98000 Monaco

La Fondazione Prince Pierre è stata creata il 17 febbraio 1966 da S.A.S. il Principe Ranieri III, in omaggio alla memoria del padre, il Principe Pierre, grande mecenate della letteratura e delle arti. Oggi presieduta da S.A.R. la Principessa di Hannover, la Fondazione ha come missione la promozione della creatività contemporanea. S.A.S. il Principe Sovrano assegna i premi su indicazione di tre consigli - letterario, musicale e artistico - composti da personalità di fama internazionale.

In collaborazione con la Fondazione Principe Pierre di Monaco,

Dal 2011, le nostre istituzioni culturali collaborano a una serie di progetti educativi volti a sensibilizzare i giovani musicisti alla composizione musicale contemporanea. Ogni anno, la Fondazione assegna anche un premio finanziario a un'opera musicale recente.

Sulla base di un elenco proposto dal Consiglio musicale, gli alunni delle nostre scuole primarie e secondarie del programma CHAM (classes à horaires aménagés musique) formano una giuria che sceglie il vincitore del premio "coup de cœur".

Il vincitore sarà annunciato durante la cerimonia di premiazione che si terrà martedì 14 ottobre nella Salle Garnier.

I candidati

- Melinda WAGNER

(1957, Stati Uniti)

Frammenti limbici

Per ensemble - Prima esecuzione, 1 marzo 2024, da parte del Grossman Ensemble

- Lotta WENNÄKOSKI

(1970, Finlandia)

Prosoidia

Per violino e orchestra - Prima esecuzione il 3 novembre 2023, da parte dellaBBC Symphony Orchestra,

Diretta da Eva OLLIKAINEN

Violino | Ilya GRINGOLTS

- Agata ZUBEL

(1978, Polonia)

Fuori dal regno del tempo

Per ologramma solista e orchestra, testo di Marcel PROUST - Prima esecuzione il 14 ottobre 2022 da parte dellaSWR Symphony Orchestra,

diretta da Pascal ROPHE

Voce e ologramma | Agata ZUBEL

Scoprite tutte le informazioni su questo evento, le biografie e le interviste dei compositori sul sito ufficiale della Fondazione Principe Pierre di Monaco, accessibile qui sotto.

Sito ufficiale | fondationprincepierre.mc